Our Digital Trust. Your Business Value. | Our Group: Logo InfoCert Logo Camerfirma Logo Sixtema
DF Magazine: Digital Future Magazine Local editions: italian flag spanish flag
  • venerdì, Marzo 24, 2023

Commercialisti e Consulenti del lavoro, automatizzare i processi interni per concentrarsi sull’offerta di nuovi servizi

commercialisti, consulenti del lavoro e digitalizzazione

DIGITALIZZARE I PROCESSI INTERNI ALLO STUDIO PROFESSIONALE RESTA IL PRIMO PASSO INDISPENSABILE

commercialisti, consulenti del lavoro e digitalizzazione

Commercialisti, Consulenti del Lavoro e Digitalizzazione sono i tre punti fermi attorno a cui ruoterà il Festival del Lavoro 2019, dal 20 al 22 giugno al MiCo (Milano Congressi), a cui anche InfoCert quest’anno prenderà parte.

La digitalizzazione dei processi lavorativi è una necessità che coinvolge tutti, aziende, professionisti e cittadini, ma sono soprattutto le imprese più piccole e meno strutturate quelle che hanno maggiori difficoltà a coglierne le opportunità applicando gli strumenti in modo corretto. Da questa difficoltà nasce un’interessante opportunità per commercialisti e consulenti.

Non perderti i prossimi articoli, iscriviti alla newsletter!

Verso la metà di giugno l’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale della School of Management del Politecnico di Milano ha presentato un report sul livello di digitalizzazione raggiunto dai professionisti italiani.

L’obbligo di fatturazione elettronica B2B in vigore dal 1° gennaio 2019 ha dato sicuramente una buona spinta alla digitalizzazione degli studi professionali di intermediari, commercialisti e consulenti del lavoro, la cui attitudine al digitale sembra effettivamente migliorare, seppur lentamente. Nel 2018 la spesa in tecnologie digitali sostenuta da avvocati, commercialisti, consulenti del lavoro e studi multidisciplinari è arrivata a un miliardo e trecento milioni di euro, con una crescita del 7,9% rispetto all’anno precedente.

Altri dati riguardano il livello di innovazione offerto dalle tecnologie adottate. L’adozione di tecnologie a basso livello di innovazione ha portato benefici in termini di crescita economica al 57% del campione studiato, ma la stessa percentuale arriva fino al 69% nel caso di tecnologie a più alto grado di innovazione. Questi danno una conferma all’idea che la strategia vincente per i professionisti sia quella di adottare soluzioni che permettano di automatizzare i processi interni per concentrarsi sull’offerta di nuovi servizi di consulenza ai clienti.

CAMBIARE APPROCCIO PER NON RINUNCIARE ALLE OPPROTUNITÀ DEL DIGITALE

La gestione dei clienti e i servizi offerti agli stessi da parte dei commercialisti seguono ancora logiche piuttosto tradizionali, così come l’organizzazione del lavoro e la gestione delle informazioni e dei processi documentali. L’attenzione sembra più rivolta al rischio che l’automazione possa sostituire i professionisti nello svolgimento di attività a basso valore aggiunto che alle opportunità che da essa derivano.

Elbano de Nuccio — professore di Contabilità e Bilancio alla Libera Università Mediterranea (LUM Jean Monnet) — ha fatto notare in un recente articolo come la digitalizzazione favorisca la nascita di nuovi bisogni di consulenza fiscale da parte delle imprese. Il ruolo degli intermediari sembra destinato a spostarsi dalla gestione di contabilità, paghe, dichiarazioni fiscali, all’assistenza continuativa al cliente nell’utilizzo di sistemi tecnologici e in attività legate al processo di informatizzazione e digitalizzazione delle aziende (basti pensare alla fatturazione elettronica B2B), soprattutto di quelle meno organizzate, le PMI. Le aziende possono acquisire vantaggi competitivi dall’analisi e dall’utilizzo di dati che oggi sono solamente memorizzati, e dal supporto all’analisi i commercialisti possono avere un ruolo essenziale.

IL PRIMO PASSO INDISPENSABILE VERSO UNO STUDIO PROFESSIONALE DIGITALE

Digitalizzare i processi interni allo studio professionale resta il primo passo indispensabile per ridurre i costi operativi e creare efficienza, e non è certo proficuo mantenere un atteggiamento di attesa nei confronti dei concorrenti. InfoCert offre diverse soluzioni per digitalizzare il rapporto coi clienti,  il processo di fatturazione PA e B2B, i processi di firma e la gestione dei documenti.

Al Festival del Lavoro 2019, l’evento organizzato il 20 2 22 giugno a Milano dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e dalla Fondazione Studi, InfoCert presenterà i vantaggi di Dike GoSign e sarà presente con un proprio spazio espositivo per fornire informazioni e rispondere a domande e curiosità. La partecipazione è libera e gratuita previa iscrizione su sito dell’evento.

19 giugno 2019

SCOPRI DIKE GOSIGN

Firma digitale GoSign

InfoCert

Leading company in the field of Qualified Trusted Solutions, helping organizations digitize every business process with simple, efficient and state-of-play management solutions.

Dicci cosa ne pensi