Cos’è Pinto Paga?

Pinto Paga è il progetto straordinario lanciato dal Ministero della Giustizia il 1° gennaio 2025, con l’obiettivo di liquidare entro il 31 dicembre 2026 le somme dovute ai cittadini per la violazione del diritto alla ragionevole durata del processo, riconosciuto dalla Legge Pinto (L. 89/2001). Grazie alla digitalizzazione delle procedure e alla piattaforma SIAMM Pinto digitale, i beneficiari possono finalmente ottenere il pagamento degli indennizzi decretati tra il 2015 e il 2022, per un totale di circa 80.000 decreti e 400 milioni di euro.

Chi può richiedere il pagamento con Pinto Paga?

Il progetto è destinato ai beneficiari di decreti di pagamento emessi dalle Corti d’Appello tra il 2015 e il 31 dicembre 2022, che non abbiano ancora ricevuto il risarcimento. Possono presentare la richiesta su SIAMM Pinto digitale:

  • Persone fisiche: accedendo con SPID o CNS per presentare autonomamente l’istanza.
  • Persone giuridiche (società, enti, associazioni): la domanda deve essere inoltrata dal rappresentante legale o da un professionista delegato.
  • Avvocati e professionisti: possono presentare l’istanza per conto del beneficiario con delega o procura.
  • Eredi: se il beneficiario è deceduto, gli eredi possono richiedere l’indennizzo con documentazione idonea.

Come presentare la richiesta su SIAMM Pinto digitale

L’accesso alla piattaforma avviene in modo sicuro con SPID o CNS. Ecco i passi per inoltrare la domanda:

  1. Accedere alla piattaforma SIAMM Pinto digitale con SPID o CNS.
  2. Selezionare l’opzione “Pinto Paga”.
  3. Caricare la documentazione richiesta (istanza di liquidazione, delega o procura se necessaria).
  4. Verificare lo stato della pratica, aggiornato in tempo reale.
  5. Modificare i dati necessari direttamente online.

Grazie al sistema di notifiche automatiche, gli utenti riceveranno aggiornamenti senza dover contattare l’amministrazione.

Scadenze e termini da rispettare

  • Presentazione delle istanze: entro il 30 giugno 2025.
  • Liquidazione da parte dell’Amministrazione: entro il 31 dicembre 2026.
  • Richieste inviate oltre la scadenza: potrebbero non essere accettate.

Pinto Paga è un’opportunità per chi attende il risarcimento previsto dalla Legge Pinto. Grazie alla digitalizzazione e all’uso di SPID, i pagamenti saranno più rapidi e senza inutili attese.

Se sei tra i beneficiari, accedi subito alla piattaforma SIAMM Pinto digitale e invia la tua richiesta entro il 30 giugno 2025!

VAI SUL SITO E ACQUISTA SPID INFOCERT.