Our Digital Trust. Your Business Value. | Our Group: Logo InfoCert Logo Camerfirma Logo Sixtema
DF Magazine: Digital Future Magazine Local editions: italian flag spanish flag
  • domenica, Giugno 4, 2023
PEC, PEC

I vantaggi di attivare la PEC

PEC LEGALMAIL

La Pec, Posta Elettronica Certificata, è sempre più diffusa in Italia. I dati dell’AgID, l’Agenzia per l’Italia Digitale, sono chiari: a fine 2021 erano 13 milioni e 913mila gli account Pec attivi e negli ultimi due mesi dell’anno sono stati inviati più di 474 milioni di messaggi.  In entrambi i casi si tratta di un record, vi è stato quasi un raddoppio sia degli indirizzi registrati che delle e-mail inviate.

Sono numeri coerenti con un generale incremento dell’uso di strumenti digitali in Italia. Anche la diffusione dello SPID ne è un’ulteriore conferma.

La posta certificata risulta essere uno strumento sempre più conveniente sia per il mondo dei professionisti che per quello delle imprese e negli ultimi anni ha cominciato a diffondersi anche tra i privati cittadini.

Tutte le ragioni per cui un privato dovrebbe attivare una Pec

Sempre più cittadini si stanno rendendo conto di come avere una casella Pec possa semplificare la vita e essere utile in molte attività della vita quotidiana.

Proviamo ad elencare 5 buoni motivi per i quali dovresti attivare una casella di Posta Elettronica Certificata:

1. Usala per partecipare ai concorsi pubblici

Questo è uno dei motivi di utilizzo più frequente, visto che nella maggior parte dei casi il possesso di una Pec è un requisito essenziale per partecipare a un concorso. È alla casella di posta certificata di chi ha svolto il concorso, infatti, che spesso sono notificati gli esiti o le richieste di documentazione aggiuntiva.

2. Può sostituire una raccomandata a/r con ricevuta di ritorno

Il messaggio inviato tramite posta certificata ha valore legale, esattamente come una raccomandata con ricevuta di ritorno e si è certi dell’avvenuta recezione del messaggio.

3. Risparmi tempo e denaro

inviare e ricevere documenti o informazioni con strumenti digitali consente di evitare diverse ore di fila ogni anno e di risparmiare sui costi per l’invio di plichi e buste.  Grazie alla PEC è possibile ottimizzare il tuo tempo in maniera efficace.

4. E’ più sicura di una normale mail

Rispetto alla normale casella mail offre maggiore protezione, garantendo sicurezza e integrità del messaggio edella sua ricezione da parte del destinatario. Non sarai più in dubbio sull’avvenuta ricezione!

5. Agevola i tuoi contatti con la Pubblica Amministrazione

E’ il modo più veloce e sicuro per interagire con il proprio Comune o i comparti centrali della Pa, i quali richiedono che le comunicazioni con essi siano certificate. Consente anche di rimanere aggiornati sull’andamento della propria richiesta perché i protocolli di molti uffici, ormai, prevedono l’invio all’utente di una Pec che notifichi la presa in carico della pratica.

Legalmail Personal: PEC per privati, una soluzione economica e agile

InfoCert è stata già scelta come provider di Pec da 2,9 milioni di imprese e professionisti e ora punta ad avvicinare anche i cittadini comuni alla posta certificata, proponendo una nuova soluzione: Legalmail Personal

La PEC per privati riproduce le principali funzioni che hanno già determinato il successo di Legalmail (indirizzato soprattutto a imprese e professionisti) ma a un prezzo inferiore, attualmente il più basso nel mercato: 4,90€ Iva inclusa.

La Pec di Legalmail Personal include un Gigabyte di spazio e 5 invii di mail all’anno. Quelli non utilizzati al termine dei 12 mesi non vanno però persi, ma si sommano ai 5 dell’anno successivo. Lo stesso accade ai byte forniti con l’attivazione e non utilizzati. È invece illimitato il numero di comunicazioni che è possibile ricevere da parte di terzi.

Per chi avesse necessità di inviare più di 5 mail sono a disposizione pacchetti che prevedono un costo di un euro a invio.

Questo allargamento dell’offerta di InfoCert nel campo della posta certificata va innanzitutto a vantaggio del cittadino privato.

In ogni caso è possibile aggiungere altri servizi oltre a quelli di base come, ad esempio, quelli riguardanti la cybersecurity e cioè:

  • Legalmail phishing protection, che con meno di un euro al mese rafforza la protezione già presente sulla Pec di InfoCert, vanificando gli attacchi nascosti nei link dei messaggi;
  • Legalmail password protection, che consente, a chi possiede un indirizzo di posta certificata, di analizzare e monitorare il web per sapere se le proprie credenziali sono state violate.

Legalmail personal è a oggi una soluzione economica e agile, creata per soddisfare le esigenze anche dei cittadini che non utilizzano la PEC per scopi lavorativi.


InfoCert

Leading company in the field of Qualified Trusted Solutions, helping organizations digitize every business process with simple, efficient and state-of-play management solutions.

Dicci cosa ne pensi