Our Digital Trust. Your Business Value. | Our Group: Logo InfoCert Logo Camerfirma Logo Sixtema
DF Magazine: Digital Future Magazine Local editions: italian flag spanish flag
  • venerdì, Giugno 9, 2023
Search Result

Search result for : Linee Guida AgID su formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici

conservazione digitale documenti

I nuovi metadati AgID su soggetti e ruoli: alcuni esempi concreti

Posted on: 10 Novembre 2021

Di Marta Gaia Castellan – Consulenza di processo e normativa – Business compliance – Innovation & strategy at InfoCert Come già richiamato in precedenti articoli, tra le maggiori novità delle Linee Guida AgID su formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici, che saranno pienamente applicabili a partire dal prossimo gennaio, c’è una più complessa metadatazione (allegato 5). I…

Digital Seal

I primi utilizzi in Italia dei sigilli elettronici

Posted on: 2 Giugno 2021

Di Marta Gaia Castellan – Consulenza di processo e normativa – Business compliance – Innovation & strategy at InfoCert Tra le maggiori novità delle Linee Guida AgID su formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici, che entreranno pienamente in vigore a partire dal prossimo gennaio, c’è l’obbligo per i servizi di protocollazione di dotarsi di sigillo elettronico. La…

conservazione digitale

Le nuove Linee Guida AgID su formazione, gestione e conservazione

Posted on: 28 Aprile 2021

Di Marta Gaia Castellan – Consulenza di processo e normativa – Business compliance – Innovation & strategy at InfoCert A partire da giugno prossimo saranno pienamente vigenti le nuove Linee Guida AgID su formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici, pubblicate lo scorso settembre, ai sensi del CAD, Codice dell’Amministrazione Digitale, in sostituzione delle Regole…

Cos’è la conservazione sostitutiva e chi se ne occupa

Posted on: 6 Giugno 2023

Il concetto di conservazione documentale si porta dietro secoli di storia, ma è negli ultimi decenni che ha cambiato forma e sostanza. In particolare, la dematerializzazione dei documenti ha modificato radicalmente sia la normativa, sia le modalità attuative. Ecco perché si rende necessario capire non soltanto cosa si intende per conservazione sostitutiva, ma anche chi…

Manuale di Conservazione: tutto quello che devi sapere

Posted on: 2 Maggio 2023

Soffermiamoci per iniziare sul concetto di “conservazione digitale dei documenti”: un’attiva regolata da norme e procedure più complesse rispetto alla semplice archiviazione. Una di queste regole è quella che prevede che le Pubbliche Amministrazioni e le aziende debbano avere un Manuale di Conservazione. Di che si tratta? Per conoscere tutti gli aspetti di questo documento,…

Le tecniche di Data Loss Prevention per la sicurezza informatica

Posted on: 12 Aprile 2023

Prevenzione della perdita: è questo il significato di loss prevention. Nello specifico con DLP si intende letteralmente la prevenzione della perdita di dati. Nell’era della data economy, imprese, cittadini e PA ne producono e ne gestiscono una ingente quantità, facendo i conti da un lato con le stringenti normative del GDPR e dall’altro con minacce…

Che cos’è il Sigillo Elettronico Qualificato e quando si usa

Posted on: 22 Dicembre 2022

Il Sigillo Elettronico Qualificato è uno strumento dalle potenzialità ancora troppo poco note Il Sigillo Elettronico Qualificato è stato introdotto nell’ordinamento italiano attraverso il Regolamento eIDAS (Regolamento UE n°910/2014) relativo all’identità digitale.Secondo l’eIDAS, il sigillo è un insieme di «dati in forma elettronica, acclusi oppure connessi tramite associazione logica ad altri dati in forma elettronica per garantire…

Cos’è la conservazione digitale e come funziona

Posted on: 10 Novembre 2022

La conservazione digitale obbligatoria è un obbligo di legge che però facilita la gestione documentale Quando si parla di fatturazione elettronica si parla anche di conservazione digitale obbligatoria, o conservazione sostitutiva, delle stesse. Infatti, qualsiasi soggetto (azienda, professionista o ente pubblico) che emetta fatture elettroniche deve poi archiviarle seguendo un apposito schema di conservazione. Cerchiamo…

Metadati

I nuovi metadati di formazione, gestione e conservazione

Posted on: 26 Maggio 2021

Di Marta Gaia Castellan – Consulenza di processo e normativa – Business compliance – Innovation & strategy at InfoCert Tra le maggiori novità delle Linee Guida AgID su formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici, che entreranno pienamente in vigore a partire dal prossimo gennaio, c’è l’associazione ai documenti informatici di molti più metadati rispetto alla normativa precedente (DPCM 3 dicembre 2013)….

AgID Certificazione di processo

Le certificazioni di processo

Posted on: 19 Maggio 2021

Di Marta Gaia Castellan – Consulenza di processo e normativa – Business compliance – Innovation & strategy at InfoCert Tra le maggiori novità delle Linee Guida AgID su formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici, che entreranno pienamente in vigore a partire dal prossimo gennaio, c’è la “Certificazione di processo” descritta nell’Allegato 3 e pensata per incentivare la dematerializzazione massiva dei documenti analogici (scansione) garantendo la…